Dal 21 luglio al 10 agosto, nella casa madre di via dei Baglioni a Roma, si è svolto il Capitolo Generale dell’Istituto di Nostra Signora del Carmelo (INSC). In un clima fraterno e sereno, le religiose hanno riflettuto su temi di grande rilievo per la vita dell’Istituto, in particolare la diffusione e l’internazionalità. Sono stati inoltre approvati alcuni nuovi numeri delle Costituzioni riguardanti la possibilità di erigere province. Anche il momento delle elezioni del nuovo governo generale si è vissuto con grande spirito di comunione e serenità.
L’Istituto, fondato a Montevarchi (Arezzo) il 15 ottobre 1854 da Maria Teresa Scrilli (1825-1889), nacque con l’obiettivo di promuovere l’educazione morale, cristiana e civile delle giovani. Pochi mesi dopo, il 13 dicembre 1854, ricevette l’approvazione diocesana. Nonostante la soppressione della scuola, decretata dalle autorità pubbliche nel dicembre 1859, le religiose rimasero unite alla fondatrice fino al 1875, anno in cui la comunità fu ristabilita a Firenze. Dopo la morte della beata Scrilli, l’Istituto si sviluppò grazie all’impegno di suor Clementina Mosca (Maria di Gesù, 1862-1934), che ottenne una nuova approvazione diocesana il 19 gennaio 1929.
Il 31 marzo dello stesso anno l’Istituto venne incorporato ufficialmente nell’Ordine carmelitano. Da allora, le suore portano avanti la loro missione nell’ambito dell’educazione, della salute e del servizio ai poveri. Oggi la presenza dell’Istituto si estende in diversi Paesi: Italia, Stati Uniti, Canada, Polonia, India, Brasile, Repubblica Ceca, Filippine, Indonesia e Terra Santa.
Maria Teresa di Gesù Scrilli è stata proclamata beata l’8 ottobre 2006; la sua memoria liturgica si celebra ogni 13 novembre.
Durante il Capitolo Generale è stato eletto il nuovo governo generale per il sessennio:
- Superiora Generale: Sr. Wilma Moly Pinherio
- Vicaria Generale e 1ª Consigliera: Sr. Adriana Stellin
- 2ª Consigliera: Sr. Germeena Naduvathezhathu
- 3ª Consigliera: Sr. Barbara Elzbieta Ogonowska
- 4ª Consigliera: Sr. Chona Torremocha
Per ulteriori informazioni sull’Istituto di Nostra Signora del Carmelo è disponibile il sito ufficiale: www.inscarmelo.it.