Vai al contenuto

Mario Ruggeri, sacerdote di S. Giovanni Battista di Ravenna, assassinato dai nazisti  il 8 ottobre 1944

E’ stato dimenticato anche a Ravenna un sacerdote  carmelitano assassinato dai tedeschi in provincia di Bologna il 8 ottobre 1944.

E’ il P. Mario Ruggeri, nato a S. Benedetto Val di Sambro il 28 febbraio 1913, entrato nel 1926 nel seminario carmelitano di Vittorio Veneto, diretto dal P. Torello Scali, poi  nel 1933  a Firenze per gli studi teologici.

Nel 1936 diventa sacerdote e nel 1942 viene assegnato al Convento carmelitano della Parrocchia di S. Giovanni Battista, diretta proprio dal P. Torello Scali.

Nel 1943 subisce   una operazione di ulcera presso l’Ospedale di Ravenna e raggiunge poi la famiglia a Scopeto (Bologna) il 22 settembre 1944 per una vacanza.

Fu arrestato dai tedeschi il 8 ottobre 1944 nella canonica di Scopeto, insieme al parroco don Pasquale Broccodello, prima della celebrazione della Messa.

Inizia un duro cammino con decina di arrestatati, P. Mario spossato , si scambia la confessione con il Parroco, cade ripetutamente ed il maresciallo delle truppe tedesche  prima gli spara due colpi con la rivoltella, poi un colpo alla nuca per finirlo, gli ruba l’orologio ed il portafoglio con i documenti.

Il suo corpo sarà insepolto fino al 14 ottobre, poi tumulato nel cimitero di Tignano e successivamente in S. Maria del Carmine a Firenze.

E’ autore di un libro delle  preghiere che si recitavano nella Chiesa di S. Giovanni Battista di Ravenna, ornato con disegni del P. Agostino Bartolini, all’epoca studente liceale presso il Seminario di Ravenna.

Il 6 ottobre 2020 il Card. Zuppi, Arcivescovo di Bologna, lo ha ricordato scoprendo  una lapide nel luogo dell’uccisione.

Aldo Preda

2 commenti su “Mario Ruggeri, sacerdote di S. Giovanni Battista di Ravenna, assassinato dai nazisti  il 8 ottobre 1944”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto !!