Vai al contenuto

San Giuseppe, sposo della B.V. Maria, protettore principale O.N.

19 Marzo

Solennità

Questa celebrazione ha profonde radici bibliche; Giuseppe è l’ultimo patriarca che riceve le comunicazioni del Signore attraverso l’umile via dei sogni (cfr Gn 28, 12-14; Mt 1, 20-24). Come l’antico Giuseppe, è l’uomo giusto e fedele (Mt 1, 19) che Dio ha posto a custode della sua casa. Egli collega Gesù, re messianico, alla discendenza di Davide (Mt 1, 1-16; Lc 3, 23-38). Sposo di Maria e padre putativo, guida la sacra Famiglia nella fuga e nel ritorno dall’Egitto, rifacendo il cammino dell’Esodo (Gn 37; 50, 22-26; Mt 2, 13-21).

La festa liturgica del santo patriarca appare nell’Ordine Carmelitano nella seconda metà del XV secolo. Nel 1680 il capitolo generale eleggeva all’unanimità San Giuseppe a protettore primario dell’Ordine.

Nel 1847 Pio IX lo ha dichiarato patrono della Chiesa universale e Giovanni XXIII ha inserito il suo nome nel Canone romano.

 

IT_Il Patrocinio di San Giuseppe

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Provincia Italiana dei Carmelitani
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.